Il Municipio è lieto di informare la cittadinanza che è attiva la funzionalità dell'Assistente IA con l'obiettivo di rendere la navigazione più intuitiva e funzionale.
>Scarica l'avviso
> Scarica il flyer informativo
Con l’obiettivo di eliminare gli scarti alimentari dal sacco dei rifiuti e dal contenitore del verde, di ridurne di conseguenza i costi e, non da ultimo, produrre energia da fonti rinnovabili, il Municipio ha deciso di introdurre dei punti di raccolta per l’umido.
Il Municipio avvisa l'utenza che gli uffici e i servizi dell'Amministrazione comunale resteranno chiusi
> venerdì 2 maggio 2025
> venerdì 30 maggio 2025
> venerdì 20 giugno 2025
Restano comunque garantiti i servizi di picchetto e quelli che, per loro natura, non possono interrompere le loro prestazioni.
Avvisiamo che a partire da lunedì 7 ottobre 2024, sarà chiusa la strada Via Mondacce, tratto dai civici 42/44/46 al civico 12, concernenti i lavori di scavo per il potenziamento e il rinnovo delle infrastrutture elettriche, di telecomunicazione e dell’illuminazione pubblica.
La scorsa estate la Commissione nazionale del label dell’Associazione Città dell’energia ha riconfermato al Comune di Minusio lo status di Città dell’energia.
SvizzeraEnergia presenta interessanti temi come:
A Minusio sono stati installati 4 nuovi defibrillatori, in collaborazione con la Fondazione Ticino Cuore. Una grande operazione a favore della popolazione: nel Comune infatti le zone più strategiche sono adesso coperte.
Il Municipio ha il piacere di informarvi su alcune importanti novità riguardanti la gestione dei rifuiti nel nostro Comune, al fine di migliorare l'efficienza e promuove pratiche più sostenibili.
Si informa sulla corretta raccolta degli scarti vegetali in modo da ottenere un preciso smaltimento.
Il Municipio di Minusio apre il concorso per l'assunzione a tempo indeterminato di un/a Direttore/trice aggiunto/a per l'Istituto scolastico comunale (80 % / 100 %).
Minusio a New York / Anche i New Yorkesi hanno bisogno di Svizzera
Il Dipartimento del territorio invita la popolazione e gli organizzatori di feste ed eventi alll'uso dei palloncini in modo sensibile, tale da preservare e contribuire a non inquinare il nostro territorio.
Lo scorso 8 marzo 2023 il Consiglio di Stato ha pubblicato il Decreto esecutivo concernente gli incentivi per l'acquisto di veicoli, motoveicoli, quadricicli e tricicli elettrici, lo sviluppo di infrastrutture di ricarica e la messa fuori circolazione di veicoli inquinanti.
Giornate di canicola e notti tropicali rappresentano una minaccia per la salute della popolazione, in particolare nelle aree urbane.
Le Città dell'energia e il tema del risparmio d'energia, clicca QUI.
Orari di sportelloda lunedì a venerdì09:00 - 11:00 / 14:00 - 16:00
ufficiotecnico@minusio.ch
ediliziaprivata@minusio.ch
Orari di sportello
lunedì, mercoledì, venerdì
09:00 - 11:00 / 14:00 - 16:00
martedì, giovedì
09:00 - 11:00
da lunedì a venerdì
Amministrazione cantonalewww.ti.ch
Amministrazione federalewww.admin.ch
Portale d'informazionewww.ch.ch
Parlamento svizzerowww.parlament.ch
© 2024 by Comune di Minusio - Ticino - Switzerland all rights reserved — Note legali | Privacy Policy | Sitemap | Credits