Ufficio tecnico comunale

L'Ufficio tecnico (UTC) coordina tutte quelle "azioni" che sembrano di normale amministrazione ma che in effetti comportano un perfetto funzionamento degli organi competenti, quali: la raccolta dei rifiuti; la manutenzione degli stabili comunali e strutture diverse, delle strade, dei marciapiedi e degli spazi adibiti ad area verde o giardinetti; la manutenzione dei parchi giochi - sempre più diffusi nei comuni; degli acquedotti e del cimitero.
 
L'UTC gestisce e sorveglia l'attività edilizia sul territorio comunale.
Comunicati
22.09.23

Variante di Piano regolatore in procedura semplificata: Percorso MTB Bassa di Cardada - Capanna Stallone

I Municipi di Minusio e Brione sopra Minusio, comunicano la pubblicazione durante il periodo di 30 giorni consecutivi, dal 27 settembre 2023 al 26 ottobre 2023 compresi, del progetto di modifica dei Piani regolatori dei due Comuni, segnatamente il Piano della rete viaria e EAP del Comune di Brione sopra Minusio e il Piano del traffico e AP-EP del Comune di Minusio, concernente l’inserimento a PR di un tratto di percorso per rampichini (mountain bike o MTB) nella zona di Cardada-Cimetta, tra la Bassa di Cardada e la Capanna Lo Stallone, in territorio di Minusio e Brione sopra Minusio.

Leggi...
14.09.23

Allarme pubblico nazionale "IT-alert" Regioni Piemonte e Lombardia

Sperimentazione del Sistema di allarme pubblico nazionale "IT-alert" Regioni Piemonte e Lombardia

La Sezione degli Enti locali informa che la Regione Piemonte (Italia) e la Regione Lombardia (Italia) effettueranno nei mesi di settembre e ottobre 2023 una sperimentazione del loro sistema di allarme 

Leggi...
08.09.23

Avviso - chiusura sottopasso Via Verbano (fase di cantiere)

Avvisiamo la chiusura del sottopasso ferroviario di Via Verbano a Minusio, a partire da lunedì 11 settembre 2023, meteo permettendo.

 

Clicca QUI per consultare la circolare inviata a tutti i residenti del quartiere.

08.09.23

Avviso 1° - lavori di posa nuove sottostrutture Via delle Vigne e Vicolo Motto di Lena

Avvisiamo l'inizio dei lavori nel tratto di Via delle Vigne e Vicolo Motto di Lena a Minusio, a partire da lunedì 18 settembre 2023, meteo permettendo.

La parte interessata dai lavori sarà chiusa al traffico nei giorni lavorativi dalle 8:00 alle 17:00.

 

Clicca QUI per consultare la circolare con mappa inviata a tutti i residenti del quartiere.

06.09.23

Littering - I palloncini scoppiano, non mollarli!

Il Dipartimento del territorio invita la popolazione e gli organizzatori di feste ed eventi alll'uso dei palloncini in modo sensibile, tale da preservare e contribuire a non inquinare il nostro territorio.

Maggiori info apri QUI l'opuscolo (scheda informativa)

18.08.23

Avviso 8 - chiusura strada per lavori in Via Mondacce

Avvisiamo la chiusura di Via Mondacce a Minusio, lavori ammodernamento delle sottostrutture, di allargamento e migliorie, a partire da lunedì 21 agosto 2023.

Il tratto di strada interessato dai lavori è situato in corrispondenza del numero civico n° 84 (parte di Via Mondacce in bosco).

 

Cliccare QUI per consultare la circolare inviata a tutti i residenti del quartiere.

11.08.23

Trattamenti lotta alla zanzara tigre - trattamento venerdì 11 agosto su comprensorio comunale

L’incaricato addetto della squadra comunale, dal mese di maggio al mese di settembre di ogni anno, effettua – ad intervalli regolari, a dipendenza delle condizioni meteo e attenendosi alle scrupolose direttive del Gruppo cantonale di Lavoro Zanzare - SUPSI – i trattamenti unicamente sul suolo pubblico del Comune. Dopo ogni trattamento viene compilato un protocollo con le zone trattate e inviato alla SUPSI, con indicato il nome del prodotto utilizzato ed il nome dell’operatore responsabile.

In data odierna venerdì 11 agosto viene eseguito il trattamento sull'intero compresorio comunale.

Leggi...
16.06.23

Esito - Sondaggio raccolta rifiuti 2022

Il Municipio ha il piacere di pubblicare il rapporto finale del sondaggio "raccolta rifiuti 2022" che ha coinvolto a inizio estate 2022 i cittadini e le aziende del Comune.

 - documento completo CLICCA QUI

 

Inoltre, tutti i partecipanti hanno avuto la possibilità di partecipare al concorso e aggiudicarsi premi sostenibili: incentivi per l'uso di mezzi di trasporto pubblici, per lo smaltimento e il riciclaggio dei rifiuti. L'estrazione, ha avuto luogo lunedì 12 giugno presso la Villa S.Quirco in occasione della festa di consegna dei diplomi degli allievi delle Scuole elementari. I vincitori saranno informati personalmente.

Leggi...
02.06.23

Avviso 7 - chiusura strada per lavori in Via Mondacce

Avvisiamo la chiusura di Via Mondacce a Minusio, lavori alle infrastrutture dell'Azienda comunale acqua potabile e SES, a partire da lunedì 5 giugno 2023.

 

Cliccare QUI per consultare la circolare inviata a tutti i residenti del quartiere.

05.05.23

ticino * energia - incentivi cantonali per la mobilità elettrica

Lo scorso 8 marzo 2023 il Consiglio di Stato ha pubblicato il Decreto esecutivo concernente gli incentivi per l'acquisto di veicoli, motoveicoli, quadricicli e tricicli elettrici, lo sviluppo di infrastrutture di ricarica e la messa fuori circolazione di veicoli inquinanti.

Quali? Clicca QUI.

04.05.23

Ticino Energia Newsletter - Nuova tappa Biosphera

Biosphera Experience: il modulo abitativo itinerante, che rappresenta il mix perfetto tra benessere, sostenibilità e design.

Il modulo fa tappa a Losone, porte aperte: venerdì 2 giugno dalle 16:00 alle 19:30 presso l'Albergo Losone, Via dei Pioppi 14.

 

Maggiori info clicca QUI.

03.04.23

Parte la BATTAGLIA contro la zanzara tigre

Il Municipio invita DA SUBITO (aprile-novembre): i cittadini, gli amministratori di stabili, i proprietari di strade private coattive e i responsabili dei cantieri privati a combattere la zanzara tigre tramite il trattamento settimanale all'interno delle proprietà private con prodotti larvicidi raccomandati seguendo le istruzioni di utilizzo.


Il suolo privato rappresenta il 70 % - 80 % del Comune, la collaborazione attiva dei cittadini è indispensabile!

 

Scarica il comunicato:

-Bollettino alla popolazione 2023

30.03.23

Pubblicazione liste commesse pubbliche anno 2022

Il Municipio di Minusio, richiamato l’art. 7 cpv. 3 della Legge sulle commesse pubbliche del 20 febbraio 2001 e modifiche successive, comunica che

Leggi...
02.03.23

Un buon esempio di collaborazione intercomunale - Regione Energia Verbano (REV)

Nata all’inizio del 2021, la Regione Energia Verbano rafforza la cooperazione intercomunale tra i Comuni di Ascona, Locarno, Minusio e Muralto.

Per maggiori informazioni sul progetto REV in corso, scarica documento online elaborato dai responsabili del progetto nazionale “Regioni-Energia” di SvizzeraEnergia.

 

Documentazioni consultabili qui:

 

>  Progetto REV - italiano

> Progetto REV  - tedesco

> Progetto REV - francese

15.02.23

Avviso 6 - chiusura strada per lavori in Via Mondacce

Avvisiamo la chiusura di Via Mondacce a Minusio, tappa 6.1, a partire da lunedì 20 febbraio.

 

Cliccare QUI per consultare la circolare inviata a tutti i residenti del quartiere.

23.12.22

Eventi e manifestazioni 2023

Il 1 gennaio 2023 entrerà in vigore l'Ordinanza municipale concernente le prestazioni e interventi del Comune richiesti da Enti e privati e che esulano dai normali compiti, con relativo tariffario. Tale Ordinanza prevede al suo art. 5 che le richieste di prestazioni da parte dei servizi dell'amministrazione comunale devono essere presentate tramite compilazione di un apposito formulario intitolato "Domanda autorizzazione feste / manifestazioni" che andrà inoltrato, per competenza, all'Ufficio tecnico comunale. 

 

Il formulario è online e scaricabile cliccando sul seguente comunicato oppure nell'apposita pagina dello sportello virtuale sotto "formulari da scaricare". 

 

Auguriamo a tutti un buon svolgimento degli eventi e delle manifestazioni per l'anno 2023. 

20.12.22

Avviso no. 2 nuova fermata TILO a Minusio – Fase di lavoro e chiusura linea gennaio-febbraio 2023

Le FFS informano la popolazione residente sui nuovi orari di lavoro notturni e straordinari.

Scarica documento online.

Le FFS sono a disposizione per fornire informazioni supplementari:

  • Carnazzola Samuele – responsabile cantiere 076 410 51 86
  • Vegro Stefano – assistente cantiere 079 154 76 29
  • ing. Hodai Satar - Direzione Generale dei Lavori 079 503 82 79
02.12.22

Minusio inaugura il nuovo sottopasso S. Rocco in Centro paese

Il nuovo sottopasso dal nome “MYNUSIO - Alla riscoperta del sottopasso perduto” è stato inaugurato in occasione del recente mercatino natalizio ACAM. Il folto pubblico presente all’evento ha potuto così ammirare l’opera artistica dei due giovani artisti locarnesi Saul Savarino e Nicholas Andina, di Locarno.

L’opera è il risultato di un concorso di idee promosso dal Municipio di Minusio nel 2017.

Leggi...
28.11.22

Stazione d'incrocio e nuova fermata TILO a Minusio – Informazione lavori con orario notturno e straordinari

Le FFS informano la popolazione residente sui nuovi orari di lavoro notturni e straordinari.

Scarica documento online.

Le FFS sono a disposizione per fornire informazioni supplementari:

  • Carnazzola Samuele – responsabile cantiere 076 410 51 86
  • Vegro Stefano – assistente cantiere 079 154 76 29
  • ing. Hodai Satar - Direzione Generale dei Lavori 079 503 82 79
15.11.22

Minusio spegne le illuminazioni decorative e rinuncia a quelle natalizie

Per contribuire alla futura sicurezza energetica è fondamentale evitare sprechi e adottare nel contempo misure di risparmio laddove ciò si dimostri fattibile e utile.

Vista la situazione attuale dell’approvvigionamento elettrico, con l’arrivo dell’inverno vanno al più presto adottati tutti quegli interventi possibili atti a ridurre il consumo superfluo di energia elettrica.

Leggi...
14.11.22

Risparmio energetico: il Consiglio di Stato lancia una campagna di sensibilizzazione

Il Consiglio di Stato ha lanciato una campagna di sensibilizzazione cantonale per il risparmio energetico intitolata “Energia a costo zero? Solo quella che non usi”. Sulla pagina web www.ti.ch/penuria-energetica sono ora disponibili dei consigli pratici, complementari a quelli federali, applicabili da subito sia all’interno delle mura domestiche che sul luogo di lavoro. L’obiettivo è favorire l’efficienza energetica, evitando sprechi e riducendo consumi superflui.

Leggi...
28.10.22

Progetto “Stazione d'incrocio e nuova fermata TILO a Minusio” – Avviso lavori con orario straordinario

Le Ferrovie federali svizzere FFS informano dei lavori con orario straordinario dovuti alla manutenzione ordinaria (binario e scarpate) e alla nuova fermata TILO a Minusio.

>Scarica QUI il comunicato FFS

21.10.22

Trattamenti lotta alla zanzara tigre

L’incaricato addetto della squadra comunale, dal mese di maggio al mese di settembre di ogni anno, effettua – ad intervalli regolari, a dipendenza delle condizioni meteo e attenendosi alle scrupolose direttive del Gruppo cantonale di Lavoro Zanzare - SUPSI – i trattamenti unicamente sul suolo pubblico del Comune. Dopo ogni trattamento viene compilato un protocollo con le zone trattate e inviato alla SUPSI, con indicato il nome del prodotto utilizzato ed il nome dell’operatore responsabile.

Leggi...
17.10.22

Linee guida d’intervento - Surriscaldamento urbano

Giornate di canicola e notti tropicali rappresentano una minaccia per la salute della popolazione, in particolare nelle aree urbane. A causa del cambiamento climatico, i periodi di canicola diventano più frequenti, più lunghi e più caldi. L’effetto isola di calore è una realtà nelle zone urbane densamente edificate, dove le temperature risultano di qualche grado più elevate rispetto a quelle di zone periurbane più verdi, amplificando gli effetti della canicola.

Leggi...
11.10.22

Nuova fermata TILO a Minusio - cerimonia posa prima pietra

Sono iniziati ufficialmente i lavori per la realizzazione del binario di incrocio e della nuova fermata regionale di Minusio, con la simbolica cerimonia di posa della prima pietra, che si è svolta alla presenza della Direttrice FFS Regione Sud, Roberta Cattaneo, del Presidente del Consiglio di Stato e Direttore del Dipartimento del Territorio, Claudio Zali, e del Sindaco di Minusio, avv. Felice Dafond.

Qui di seguito i seguenti comunicati:

Comunicato stampa FFS

Saluto Sindaco On. F. Dafond

Leggi...
03.10.22

Città dell'energia - risparmiare energia

Le Città dell'energia e il tema del risparmio d'energia, clicca QUI.

09.09.22

Energia nelle economie domestiche - NON sprechiamola

Il Consiglio Federale, considerata la situazione politica in Europa che sta provocando una carenza di risorse con ripercussioni anche sul settore energetico, ha appena lanciato la campagna "Zero spreco", invitando tutti a dare il proprio contributo.

Per superare tranquillamente l’inverno, è infatti importante evitare sin d’ora di sprecare energia preziosa.

Leggi...
19.08.22

Inizio lavori nuova fermata TILO a Minusio

In data 16 agosto 2022 hanno avuto inizio i lavori preparativi per la nuova fermata Tilo a Minusio.

Il cantiere avrà una durata complessiva di circa. 16 mesi.

Cliccare QUI per consultare la circolare inviata a tutti i residenti del quartiere.

02.08.22

Via libera al Croce Bianca nuovamente attivo

Dopo alcune settimane di falso funzionamento, é stata finalmente ripristinata l'impostazione semaforica all'incrocio della Croce Bianca di Muralto che garantisce da un paio di anni ormai il via libera continuo (giallo lampeggiante) in direzione di Muralto. Opzione questa interessante rispetto al transito lungo la strada di quartiere della Via R. Simen.

Leggi...
12.07.22

Alla Riva è arrivata la Swing the Word

Swing the World è il progetto tutto ticinese, ora anche a Minusio, nato dalla mente di due giovani appassionati di fotografia e videomaking che vuole far conoscere al mondo gli angoli più suggestivi, mozzafiato e instagrammabili del Ticino grazie a delle altalene artigianali sparse sul territorio. Il tutto con un occhio di riguardo per l’ecologia.

Leggi...
20.05.22

Avviso 1 - Via Mezzaro: cantiere scuola dell'infanzia

Il Municipio comunica che da lunedì 30 maggio 2022 avrà inizio l'importante cantiere di ristrutturazione e ampliamento della scuola dell'infanzia in Via Mezzaro. L'intera opera avrà una durata complessiva di circa 14 mesi.

 

Per maggiori informazioni consultare il documento online.

13.04.22

Rifugi pubblici e piani di attribuzione

Il Municipio informa che, a complemento delle informazioni ricevute dal Dipartimento delle istituzioni, la Conferenza Presidenti e Comandanti Organizzazioni di protezione civile ha allestito una breve scheda che riassume le principali tematiche componenti gran parte dell'ambito di concezione, costruzione, manutenzione, controllo, gestione e utilizzo delle costruzioni protette - in particolare dei rifugi.

 

>>Consulta il documento

29.03.22

Pubblicazione liste commesse pubbliche anno 2021

Il Municipio di Minusio, richiamato l’art. 7 cpv. 3 della Legge sulle commesse pubbliche del 20 febbraio 2001 e modifiche successive, comunica che

Leggi...
07.02.22

Processionaria del pino

Il Dipartimento del territorio, in accordo con l’Ufficio del medico cantonale del Dipartimento della sanità e della socialità, comunica che si stanno già osservando i nidi di processionaria del pino, sia in giardini sia in bosco. Il fenomeno è presente in alcune aree del Cantone Ticino.

Leggi...
04.02.22

Inaugurata la "Bibliocabina per Bambini" al Parco Usignolo

A pochi mesi dalla prima bibliocabina presente a lato della Casa comunale, é stata inaugurata in questi giorni la Bibliocabina per bambini al Parco Usignolo.

Su richiesta del Consiglio comunale e su progetto dell'Ufficio tecnico, le vecchie cabine telefoniche presenti a Minusio sono state così riarredate a luogo dove è possibile scambiarsi i libri.

Leggi...
20.12.21

Sostegno federale al progetto di Masterplan mobilità ciclabile della Regione-Energia Verbano

L’Ufficio Federale dell’Energia ha recentemente approvato formalmente una richiesta di co-finanziamento per il progetto denominato “Masterplan mobilità ciclabile”, inoltrato dalla Regione-Energia Verbano”, composta dalla Città di Locarno e dai Comuni di Ascona, Muralto e Minusio.

Leggi...
30.11.21

Incentivo "alledin" - stop illuminazione alogena

Sostituite la vostra vecchia lampada a stelo alogena e ricevete fino a CHF 125.-- all'acquisto di una nuova lampada a LED.

Il programma di incentivazione "alledin" è sostenuto da ProKilowatt, sotto la direzione dell'Ufficio federale dell'energia.

Per maggiori info alledin.ch, vedi condizioni (link).

25.10.21

Vuoi rinnovare la tua abitazione? Serviti delle nuove offerte di consulenza in ambito energetico “Bussola energia” e “Calore rinnovabile”

Vuoi rinnovare la tua abitazione? Serviti delle nuove offerte di consulenza in ambito energetico “Bussola energia” e “Calore rinnovabile”

Bussola Energia” cosa è?

  • Un servizio di orientamento energetico neutrale sul posto
  • Uno strumento per guidare i proprietari nel percorso di risanamento energetico del proprio edificio
  • Per immobili uni o bifamiliari edificati prima del 2000
  • www.bussolaenergia.ch

Come funziona? 

.... e altro importante strumento di consulenza è "Calore rinnovabile"

Leggi...
29.09.21

SvizzeraEnergia - Rivista online

SvizzeraEnergia presenta interessanti temi come:

  • la mobilità sostenibile (cyclomania, gita in bicicletta)
  • guida per gestire gli edifici in modo energeticamente ottimale
  • geotermia ecc.

Visita il loro sito (link).

29.09.21

SvizzeraEnergia - Rivista online

SvizzeraEnergia presenta interessanti temi come:

  • la mobilità sostenibile (cyclomania, gita in bicicletta)
  • guida per gestire gli edifici in modo energeticamente ottimale
  • geotermia ecc.

Visita il loro sito (link).

16.08.21

Introduzione - raccolta separata plastiche con il sacco speciale "Sammelsack"

La gestione dei rifiuti nel nostro territorio continua ad evolvere e il Municipio, da sempre sensibile al tema del riciclaggio sostenibile, propone dal 01.09.2021, in via sperimentale e in collaborazione con la ditta RS Recupero Materiali SA di Bironico, la raccolta differenziata per le plastiche dei rifiuti domestici con il sacco speciale “Sammelsack”. Come funziona (apri link).

 

Sito ufficiale "Sammelsack" (apri link).

23.03.21

Conclusi i lavori del nuovo ponte ferroviario sulla Navegna – guarda il filmato dell’opera

Il vecchio ponte ferroviario in ferro sul riale Navegna, che caratterizza l’omonimo quartiere, risale al 1905.

Leggi...
30.09.20

Città dell'energia - programmi di sostegno

Leggi...
30.09.20

Città dell'energia - programmi di sostegno

Leggi...
30.07.20

Nuovi moduli solari - SvizzeraEnergia

Nuovi moduli solari per tetti e facciate.

Fai un giro nel quartiere del fotovoltaico estetico. Vai alle facciate solari estetiche!

 
03.06.20

ticino * energia - incentivi cantonali in ambito fotovoltaico

Il Canton Ticino, in considerazione delle ripercussioni dovute all’attuale situazione sanitaria, mantiene le tariffe di incentivazione invariate fino al 15 giugno 2020 (fa stato la data di messa in esercizio).

Le nuove tariffe, previste dall’ordinanza federale, entreranno in vigore successivamente.

Leggi.

03.06.20

Certificazione plastiche domestiche

L'impegno dell'utenza a favore della protezione dell'ambiente ha dato i suoi frutti anche nell'ambito del riciclaggio delle plastiche domestiche.

Leggi...
27.05.20

Svizzera Energia - formazione continua online

Qual'è il sistema di riscaldamento più efficiente per la mia casa? Come posso avvicinare i bambini al tema dell'energia? Grazie ai tool, alle pubblicazioni e ai webinari gratuiti disponibili sul nostro sito puoi acquisire conoscenze in materia standotene comodamente a casa tua. Anche motli partner di Svizzera Energia propongono corsi online. Leggi.

12.05.20

Certificazione PET

L'instancabile impegno dell'utenza a favore della protezione dell'ambiente ha dato i suoi frutti anche nell'ambito del riciclaggio del PET.

Leggi...
03.04.20

Risparmiare energia lavorando da casa - Svizzera Energia

Nella situazione attuale in cui imperversa il coronavirus molte persone lavorano da casa. Computer, smartphone e altri apparecchi consumano molta energia nel lavoro a domicilio. Se lavori da casa, vale la pena di osservare alcuni accorgimenti al fine di ridurre il proprio consumo di energia elettrica. 

 

I seguenti 6 consigli ti saranno di aiuto.

31.03.20

Il corona virus NON viene trasmesso attraverso le punture di zanzara

Come viene comunicato dal Gruppo cantonale Zanzara tigre il nuovo coronavirus NON è trasmesso attraverso le punture di zanzara. Secondo indicazione dell’OMS, finora non ci sono informazioni o prove scientifiche che suggeriscano che il nuovo coronavirus possa essere trasmesso dalle zanzare.

v. documento

Leggi...
21.01.20

SvizzeraEnergia - Prima consulenza

La sostituzione del riscaldamento è una decisione importante sia per il clima, sia per il vostro portafoglio. Grazie alla nostra prima consulenza raggiungete rapidamente l’obiettivo. Trovate il consulente più vicino a voi inserendo il vostro numero postale di avviamento nella casella di ricerca. Questo specialista è a vostra disposizione per qualsiasi domanda sul riscaldamento. Insieme troverete il sistema di riscaldamento rinnovabile più adatto al vostro edificio.

Per maggiori informazioni, SvizzeraEnergia

 

 


 

In questa pagina trovate informazioni sull’Ufficio tecnico comunale in lingua facile

Ufficio tecnico comunale

Via Giuseppe Motta 7
CP 115
6648 Minusio
tel. +41 91 735 81 41
fax +41 91 743 43 32
e-mail

Capotecnico
arch. ETHZ Giorgio Mas

 

vice Capotecnico

ing. Alan Decarli

Opere  pubbliche

(edilizia pubblica, ambiente, genio civile, mobilità e pianificazione)

Responsabile

arch. ETHZ Giorgio Mas

Collaboratori

ing. Alan Decarli
Kevin Kalbermatten

Stefano Fanetti

 

Edilizia privata

Responsabile

arch. Domenico Lungo

Collaboratori

arch. Valentina Guglia

arch. Deianira Napoli

arch. Cesare Bianchi

 

Segretariato

Glädys Nicora

Ivka Janjic

Cinzia Häfeli

Joy Gheno

 

Orario centralino telefonico:

da lunedì a venerdì

09:00 - 11:00

14:00 - 16:00

 

Orari di sportello:
da lunedì a venerdì
09:00 - 11:30
14:00 - 16:00

Produzione di energia

CS Mappo
353'821
Val Resa
299'380
Cimitero
252'762

Indirizzo

Via San Gottardo 60
6648 Minusio

Contatto

tel. +41 91 735 81 81
fax +41 91 743 12 89
cancelleria@minusio.ch

Orari di sportello

Segretario comunale
avv. Yassin Benhamza

 

vice Segretari comunali

Luca Carmine

Barbara Fochetti

Orario centralino telefonico:

da lunedì a venerdì

09:00 - 11:00

14:00 - 16:00

 

Orari di sportello:
da lunedì a venerdì
09:00 - 11:30
14:00 - 16:00

Aiuto

Non hai trovato le informazioni che
stai cercando? Contatta la cancelleria

Richiedi informazioni