Gli scarti alimentari sono una risorsa importante per produrre biogas ed essere reimmessi nel ciclo naturale in forma di concimi pregiati, vale quindi la pena impegnarsi per la loro raccolta e riciclaggio.
Dove riciclare correttamente l’umido?
>presso l’Ecocentro Remorino
>negli ecopunti "Tigli", "Ponte" e nucleo delle Mondacce
Il tutto è visibile nella mappa dei Centri raccolta - clicca QUI
Sui contenitori di colore marrone è applicata l'informativa per il corretto smaltimento.
Umido SÍ
> scarti di cucina e resti alimentari
> frutta e verdura
> riso, pasta e pane
> carne e pesce
> formaggi e latticini
> fondi di caffé
> gusci d'uovo
Umido NO
> ossa
> gusci dei molluschi
> sacchetti biodegradabili
> plastiche e involucri
> capsule del caffè
> piatti e posate
> sigarette