Attività del Consiglio comunale
Il Municipio sottopone al Consiglio comunale delle proposte (richieste di crediti, realizzazione di opere, adozione o modifica di normative, acquisto o vendita di beni immobili, concessione dell'attinenza comunale, ecc.) tramite un messaggio municipale.
Le commissioni del Consiglio comunale (composte ognuna da Consiglieri comunali) preavvisano gli oggetti di loro competenza ed allestiscono un rapporto proponente l'adesione, eventuali modifiche o il rifiuto della proposta del Municipio.
Al termine di questo iter il Consiglio comunale è chiamato a deliberare su questi oggetti.
Il Presidente del Consiglio comunale convoca le sedute d'intesa con il Municipio: l'avviso di convocazione viene affisso all'albo comunale.
Le sedute del Consiglio comunale sono pubbliche.
Il Consiglio comunale può attivare una proposta attraverso l'istituto della mozione.
Per conoscere e approfondire temati che su cui vuole essere informati dal Municipio, il Legislativo ha la possibilità di formulare interpellanze (risposta pubblica in seduta) o interrogazioni (risposta scritta privata).