Gli idranti sono uno dei rari punti di accesso diretto alle rete di distribuzione e vanno dunque gestiti e usati con particolare attenzione per evitare problemi di diversa natura (contaminazione, scompensi di pressione, prelievi).
Di seguito le roegole per la richiesta di prelievo da idranti.
Chi necessita di prelevare acqua dagli idranti deve seguire una procedura specifica per garantire il corretto utilizzo e la sicurezza della rete di distribuzione dell'acqua potabile. Di seguito sono riportate le istruzioni da seguire:
Richiesta di autorizzazione
Prima di effettuare il prelievo, è necessario richiedere l’autorizzazione a AAP scaricando e compilando l’apposito modulo di richiesta per il prelievo da idranti.
Verifica e autorizzazione da parte di AAP
Una volta ricevuto il modulo, AAP verificherà le condizioni per il prelievo e accerterà che vengano rispettate tutte le normative relative alla sicurezza e all’utilizzo. Se le condizioni sono soddisfatte, AAP rilascerà l’autorizzazione necessaria.
Uso degli idranti
Gli idranti rappresentano uno dei pochi punti di accesso diretto alla rete di distribuzione dell’acqua e devono essere utilizzati con particolare attenzione per evitare problemi quali contaminazione, scompensi di pressione o prelievi non autorizzati.
Regole per il prelievo da idranti:
Costi e restituzione
Orari di sportello
lunedì, mercoledì, venerdì
09:00 - 11:00 / 14:00 - 16:00
martedì, giovedì
09:00 - 11:00
Direttore
ing. Giuseppe Pitta
vice Direttore
ing. Daniele Poncini
Responsabile operativo
Luca Bovolenta
Responsabile di rete
Michele Grossi
Collaboratore amministrativoFrancesca Acosta
Monica Mossi
Orari di sportelloda lunedì a venerdì09:00 - 11:00 / 14:00 - 16:00
ufficiotecnico@minusio.ch
ediliziaprivata@minusio.ch
da lunedì a venerdì
Amministrazione cantonalewww.ti.ch
Amministrazione federalewww.admin.ch
Portale d'informazionewww.ch.ch
Parlamento svizzerowww.parlament.ch
© 2024 by Comune di Minusio - Ticino - Switzerland all rights reserved — Note legali | Privacy Policy | Sitemap | Credits