Illuminati - opera di Miki Tallone
Elisàr von Kupffer ed Eduard von Mayer sono al centro di “Illuminati”, la prima azione dell’artista Miki Tallone nel contesto della sua mostra LUOGO ≥ CODICE, inaugurata il 12 giugno 2020, che ha acceso una luce nella torretta dell’Elisarion, un tempo fruibile e oggi non più accessibile, restituendo dimora e presenza ai due proprietari.
Una presenza che, con chiara valenza simbolica, rimarrà accesa per tutto il tempo della ristrutturazione dell’edificio, attualmente in corso.
LUOGO ≥ CODICE (27 marzo) 12 giugno - 16 agosto 2020
esposizione a cura di Veronica Provenzale
Immagine Illuminati di Giovanni Casari
Feste Al Portigon in Via alla Riva a Minusio, zona Portigon a Rivapiana
>venerdì 8 luglio dalle ore 18:00, grigliata e concerto con Wood Acoustic
>sabato 9 luglio dalle ore 18:00, grigliata e si canta e si balla con Trio Sanook Band
Per entrambe le manifestazioni ingresso libero.
I film del Festival sotto le stelle della regione
F. H. von Donnersmarck · Germania · 2006 · Colore · 137′ · v.o. tedesco, sub. italiano
Das Leben der Anderen è un film del 2006 diretto da Florian Henckel von Donnersmarck. È stato presentato nel 2006 alla 59° edizione del Locarno Film Festival, Sezione “Piazza Grande”, aggiudicandosi il Prix du public UBS.
La vita ai tempi della Repubblica Democratica Tedesca. Il dramma delle vite spiate e rubate dalla Stasi. Un successo che ha rivelato un mondo nascosto. Un classico del cinema civile contemporaneo. Il film e? stato presentato in Piazza Grande nel 2006 e ha vinto il Prix du Public UBS.
Giona A. Nazzaro, Direttore artistico Locarno Film Festival
Entrata gratuita
Maggiori informazioni si trovano su:
- Sito web: www.festeggiamo.ch
- Facebook: @festeggiamo.ch
- Instagram: festeggiamo.ch
M. Monicelli · Italia · 1958 · B/N · 102′ · v.o. italiano
I soliti ignoti è un film del 1958 diretto da Mario Monicelli. È stato presentato nel 1959 alla 12° edizione del Locarno Film Festival, Sezione “Long métrages en compétition”, aggiudicandosi il titolo di Film più divertente dalla Giuria ufficiale. È stato riproposto nel 1975 in occasione della Sezione speciale “Toto?, portrait d’un acteur”.
Il capolavoro della commedia all’italiana, diretto da Monicelli all’apice della sua maestria. Attori come Toto?, Mastroianni e Claudia Cardinale e un cameo indimenticabile della scrittrice Edith Bruck. E le musiche di Piero Umiliani. A Locarno si e? aggiudicato il titolo di “film piu? divertente” nel 1959.
D. Sirk · USA · 1954 · Colore · 108′ · v.o. inglese, sub. francese
Magnificent Obsession è un film del 1954 diretto da Douglas Sirk. Farà parte della “Retrospettiva Douglas Sirk”, presentata quest’anno, alla 75° edizione del Locarno Film Festival.
Un anticipo della retrospettiva dedicata a Douglas Sirk con uno film piu? commoventi e folli del regista. Una storia d’amore impossibile con punte di delirio inimmaginabili esaltate dai colori della fotografia di Rissell Metty. Con Rock Hudson e Jane Wyman.
Come ogni anno il Locarno Film Festival (03-13 agosto 2022) offre diversi programmi educativi e di mediazione culturale per bambini, bambine, ragazzi e ragazze.
Oltre alle attività di Locarno Kids, si porta l'attenzione sulla prima edizione ticinese dell’Atelier du Futur che si terrà a Minusio presso la Villa San Quirico.
Il progetto è totalmente gratuito ed è rivolto a ragazzi e ragazze dai 13 ai 15 anni.
IL CASTELLO INCANTATO
Festival internazionale di teatro con figure
Portigon di Rivapiana
Entrata libera
Hansel e Gretel… la trappola perfetta
Teatrombria con Grazia Bellucci e Stefano Giomi, di Grazia Bellucci e Claudio Cinelli
Com’è dolce la casa di marzapane, ma c’è il rischio di passare dalla paura di morire di fame a quella di essere divorati. Finché i bambini crederanno nelle streghe, bisognerà raccontare che grazie alla loro abilità si libereranno da loro. Ma la paura di essere mangiati può toccare anche gli adulti. Grazia Bellucci fonda Teatrombria nel 1986 ad Empoli, esplora il teatro dell’ombra, quello dei pupazzi e dell’attore, con attenzione al
rapporto tra immagine e musica.
The Grimm brothers’ fairy tale with puppets, shadows and actors. In Italian.
www.teatrombria.it
Torsolo
Laborincolo di e con Marco Lucci, regia Mattias Träger, figure Eva Hausegger
Quando erano piccoli e andavano a rubare le mele, lo chiamavano Torsolo. Gli amici sono diventati grandi, hanno trovato un lavoro e hanno smesso di giocare: Massimo il forte, è operaio del Comune, Gianni il furbo, è il direttore dello zoo, solo Torsolo… parla ancora alle farfalle. Lilith, lo straordinario animaletto a cinque zampe, è scappato dallo Zoo! E chi lo riprende adesso? Gianni, con la sua ingegnosa trappola? Massimo, con il suo gigantesco Martellus? Meno male che c’è Torsolo. Al repertorio di Marco Lucci, hanno collaborato Eva Hausegger, Matthias Träger, Gigio Brunello, Gyula Molnàr; ha ricevuto numerosi premi in Italia.
Lilith, an extraordinary five-legged animal, escaped from the Zoo. Puppets in Italian.
www.laborincolo.com
Indirizzo
Contatto
Orari di sportello
Segretario comunaleavv. Ugo Donati
Segretario aggiunto
avv. Yassin BenhamzaOrari di sportello:da lunedì a venerdì09:00 - 11:3014:00 - 16:00
SPORTELLI APERTI, preferibilmente SU APPUNTAMENTO;
s'invita l'utenza a favorire il contatto telefonico e i servizi online, grazie!
Aiuto
Non hai trovato le informazioni chestai cercando? Contatta la cancelleriaRichiedi informazioni
Utilità
SitemapStampa la paginaArea riservataCredits© www.minusio.ch