In questa sezione trovate tutti i formulari disponibili, suddivisi per i relativi uffici competenti, da scaricare e ritornare debitamente compilati e con gli allegati richiesti.
Filtrare per bisogno
Filtrare per servizi comunali
Ogni proprietario di abitazione deve notificare l'arrivo o la partenza di ogni inquilino (vedi formulario allegato).
Dal 1° marzo 2010 viene rilasciato il passaporto biometrico che è munito di un micro-chip contenente, oltre ai dati personali, una fotografia digitale e due impronte digitali che vengono rilevate con l'ausilio di speciali apparecchiature negli appositi Centri di registrazione.
Minusio, nel contesto delle discussioni in materia di mobilità urbana, di movimento, salute e ambiente, si era proposto a suo tempo quale Comune pilota per la promozione delle reti ciclabili e in genere degli spostamenti in bicicletta.
Occorre presentarsi con un documento di legittimazione oppure spedire una conferma scritta recante la data di partenza e il nuovo indirizzo, mediante il modulo "notifica di partenza".
I cambiamenti di indirizzo all'interno del Comune di Minusio, rispettivamente i cambiamenti di appartamento (medesimo stabile) devono essere comunicati di persona indicando il nuovo indirizzo e la data del cambiamento.
Gli abitanti di Minusio possono usufruire di una serie di tariffe speciali per gli impianti di risalita di Cardada, in quanto il Comune è uno degli azionisti della Cardada Impianti Turistici SA.
Vivete a Minusio e volete andare al Lido di Locarno? Avete diritto a una serie di sconti e riduzioni per le piscine e gli scivoli, in quanto il Comune di Minusio è uno dei proprietari del Lido.
Dimostra che un cittadino svizzero ha raggiunto la maggiore età e non è sotto tutela.
Attesta che una persona è domiciliata a Minusio; per le persone partite attesta il periodo di residenza.
Le persone che vengono ad abitare a Minusio devono notificarsi entro 8 giorni dall'effettivo arrivo nel Comune.
Il responsabile comunale degli affari militari si occupa dei cambiamenti inerenti i militi domiciliati in obbligo militare che comunica alla Sezione del militare e della protezione della popolazione di Bellinzona; alla stessa Sezione fornisce, una volta all'anno, l'elenco dei nuovi reclutandi.
L'Ufficio di stato civile, dal 1° giugno 2004, è passato dalla competenza comunale a quella cantonale.
Orari di sportelloda lunedì a venerdì09:00 - 11:00 / 14:00 - 16:00
ufficiotecnico@minusio.ch
ediliziaprivata@minusio.ch
Orari di sportello
lunedì, mercoledì, venerdì
09:00 - 11:00 / 14:00 - 16:00
martedì, giovedì
09:00 - 11:00
da lunedì a venerdì
Amministrazione cantonalewww.ti.ch
Amministrazione federalewww.admin.ch
Portale d'informazionewww.ch.ch
Parlamento svizzerowww.parlament.ch
© 2024 by Comune di Minusio - Ticino - Switzerland all rights reserved — Note legali | Privacy Policy | Sitemap | Credits